LE MATERIE SCIENTIFICHE 2016-2017

SCIENZE, TECNICHE E BENE COMUNE
Coord. prof. Agostino Villa, docente di Ingegneria Gestionale al Politecnico di Torino; dr. Elia Ranzato, DiSIT – Dipartimento di Scienze e Innovazione Tecnologica dell’Università del Piemonte Orientale

Un ciclo di incontri per approfondire i temi della vita, un puzzle irrisolto ed estremamente complesso, viaggiando attraverso le principali tappe che hanno portato alla multiforme esplosione della stessa sul nostro pianeta, attraverso la competizione e cooperazione nel plasmare le “infinite forme bellissime e meravigliose” di cui parla Charles Darwin; per sapere tutto sulle cellule staminali e sul loro possibile utilizzo; per esaminare il problema della sicurezza nelle città e infine la logistica degli antichi percorsi locali.

MEDICINA
Coord. dott.ssa Silvia Scarrone, anestesia e rianimazione, gestione blocchi operatori Ospedale Civile SS. Antonio e Biagio di Alessandria

Due nuovi relatori presentano gli argomenti di quest’anno: come far fronte al morbo di Alzheimer e alle emorragie cerebrali.

ASTRONOMIA
Coord. dott. Massimo Volante, fisico, ricercatore scientifico, Presidente del Gruppo Astrofili Galileo

Quest’anno si parlerà del Sistema Solare, dall’origine ad un presunto futuro, oltre ad una conferenza che tratterà di fotografia astronomica con strumenti amatoriali.

 
 
 
 
©2016 - Università delle Tre Età - Alessandria