PSICOLOGIA
LE TECNICHE DI LIBERAZIONE EMOZIONALE (E.F.T.)
Tecniche e strategie della Psicologia Energetica per star bene con sé stessi e con gli altri ad ogni età
Presso: sede Unitre, via Castellani, 3
Docente: dott.ssa Susanna Balossino
Calendario: 10 incontri martedì 9.30/11.00 oppure mercoledì 9.00/10.30 e 10.30/12.00 dall’11 ottobre 2016
L’E.F.T. (Emotional Freedom Techniches) è un’insieme di tecniche, efficaci e di semplice apprendimento ed esecuzione, che hanno lo scopo principale di fare scaricare a livello psichico le “emozioni negative” e “ricaricare” quelle “positive”. Il corso si propone di far acquisire ai partecipanti le strategie, più semplici e di rapida applicazione nel quotidiano, utili per: gestire stati d’ansia e stress, fame nervosa, tensioni emotive, nervosismo nonché paure e fobie; liberarsi dalle convinzioni limitanti, dai sensi di colpa e dai vissuti di inadeguatezza; superare i ricordi e le emozioni dolorose trasformandoli in equilibrio e ritrovata serenità. Perché ad ogni età è normale trovarsi ad affrontare momenti di difficoltà, ma coloro che lavorano su se stessi per trovare un nuovo e più funzionale equilibrio interiore, riescono più facilmente a superare le situazioni negative e a voltare pagina.
GLI ASPETTI PSICOLOGICI DELLE RELAZIONI QUOTIDIANE E L’INVECCHIAMENTO
Consigli pratici della Psicologia Positiva per gestire e risolvere al meglio le situazioni conflittuali con le persone per noi importanti
Presso: sede Unitre, via Castellani, 3
Docente: dott.ssa Susanna Balossino
Calendario: 10 incontri martedì 9.30/11.00 oppure mercoledì 9.00/10.30 e 10.30/12.00 dal 24 gennaio 2017
I rapporti sociali, ad ogni età, non sono mai facili. Talvolta può risultare davvero difficile vivere delle relazioni, sociali o affettive che siano, in maniera serena e gratificante. E c’è chi, a volte, ha problemi anche a relazionarsi con sé stesso, ad accettarsi e volersi bene. È sovente più semplice e produttivo modificare i propri atteggiamenti invece che intestardirsi per cambiare chi ci è vicino. Il corso si propone di suggerire ai partecipanti le tecniche più efficaci per prendere consapevolezza dei personali “giochi psicologici” nelle relazioni di amicizia e familiari (compagno/compagna, genitori/figli, nonni/nipoti, …) rendendoli meno conflittuali e più efficaci, costruttivi e gratificanti.
IL CERVELLO IN MOVIMENTO: LA MEMORIA E IL SUO
ALLENAMENTO
Presso: sede Unitre, via Castellani, 3
Docente: dott.ssa Roberta Paci
Calendario: corso base 10 incontri giovedì dalle 9.00/10.30 – corso avanzato 10 incontri giovedì 10.30/12.00 a partire dal 20 ottobre 2016
Corso base: la memoria è una varietà di processi e sistemi basati su diverse strutture cerebrali. È strutturalmente legata ad un altro concetto fondamentale: la plasticità. Essa, infatti, crea adattamento e rimette in moto i processi. Tra i processi cognitivi che subiscono un’attenuazione di efficacia vi sono apprendimento e memorizzazione di materiale verbale. A tal fine diventa fondamentale inserire il concetto di Training, inteso come allenamento: non si possono fermare le modificazioni che avvengono nel cervello ma certamente si può cercare di utilizzare al meglio il sistema di cui disponiamo. Il declino può essere contrastato a favore del mantenimento delle funzionalità in qualunque momento attraverso il cambio delle abitudini e dell’inserimento di nuove che provocano modificazioni.
Corso avanzato: il materiale e le conoscenze acquisite durante il corso base saranno il trampolino per indagare le abitudini a distanza di tempo con l’intento,attraverso esercizi mirati e più complessi che possano stimolare la memoria e trovare un riscontro nella vita quotidiana. Le funzioni cognitive saranno stimolate con esercizi sull’orientamento temporale e spaziale, l’attenzione visiva, la memoria, il linguaggio, la logica e le abilità grafico-manuali. |