LE MATERIE VARIE 2016-2017

GEOVIAGGI Itinerari e reportages, sensazioni visive ed emozioni
Coord. sig. Vittorio Babolin, esperto viaggiatore

Un grande successo accompagna puntualmente gli appunti dei nostri relatori di viaggi in paesi lontani alla ricerca della loro vera essenza, tra storia, arte, natura e costumi.

DIRITTO COSTITUZIONALE
I poteri dello Stato e delle autonomie territoriali alla luce degli esiti del referendum costituzionale

Coord. prof.ssa Roberta Lombardi, docente di diritto amministrativo presso Università degli Studi del Piemonte Orientale ‘Amedeo Avogadro’

Il ciclo di lezioni di Diritto costituzionale offre un inquadramento generale dei fondamentali organi costituzionali dello Stato (Parlamento, Governo, Presidenza della Repubblica e Corte Costituzionale) nonchè del sistema delle autonomie territoriali, il tutto alla luce dell’esito del referendum costituzionale che si celebrerà nel mese di ottobre.

DIRITTO PENALE
Coord. avv. Mario Boccassi, Fondatore e Presidente per anni della camera penale della Provincia di Alessandria; ora Presidente onorario

Trattasi di due argomenti molto controversi. Si commenterà la legittima difesa: una nuova legge per dare maggior tutela ai cittadini rischia di trasformare le città in un farwest metropolitano, ma al contempo i cittadini hanno il diritto di difendersi dalle aggressioni; del secondo, il femminicidio, si discuterà sui rimedi per un fenomeno sociale drammaticamente negativo e ancora irrisolto dopo tre anni dall’entrata in vigore della legge.

INCONTRI AL BORSALINO
Visto che gli obiettivi prefissati nella precedente esperienza hanno avuto esito positivo, d’intesa con la Direzione della struttura riabilitativa, verrà riproposto un nuovo ciclo di incontri. Il calendario ed il programma definitivo saranno oggetto di future comunicazioni.

INCONTRI SPECIALI
Sono gli incontri comunitari al di fuori della programmazione dei corsi che fanno parte come sempre della vita dell’Unitre. Ecco un elenco degli incontri previsti, di cui potrete trovare maggiori dettagli nel calendario.
- Lunedì 3 ottobre 2016: festa di apertura spettacolo musicale “Dedicato a Milly. Storie d’amore e di libertà” letture e canto Fulvia Maldini, con Giorgio Penotti e Rudi Bargioni
- Giovedì 6 ottobre 2016: prolusione “La misericordia come via di guarigione dell’uomo” - rel.: S.E.R. Mons. Guido Gallese, vescovo di Alessandria
- Lunedì 19 dicembre 2016: festa di Natale
- Venerdì 27 gennaio 2017: Il giorno delle memorie – a cura dei sigg. Maria e Silvestro Castellana
- Giovedì 9 marzo 2017: Festa della donna a cura della redazione di Unitre!Alessandria
- Venerdì 19 maggio 2017: Brexit: quali conseguenze per l’Europa? rel.: Dr. Augusto Buscaglia, presidente Equiter spa, soc. del gruppo Intesa SanPaolo e docente presso l’Università Cattolica di Piacenza
- Martedì 23 maggio 2017: Esibizione e proiezione video di alcuni laboratori (1° parte)
- Mercoledì 24 maggio 2017: Esibizione e proiezione video di alcuni laboratori (2° parte)
- Lunedì 29 maggio 2017: festa di chiusura esibizione della Compagnia Teatrale “La Compagnia del martedì” - responsabili sigg. Maria e Silvestro Castellana, Severino Maspoli

 
 
 
 
©2016 - Università delle Tre Età - Alessandria